Diego Benocci

Diego Benocci è nato a Grosseto nel 1992. Ha iniziato gli studi musicali all’Istituto musicale “Palmiero Giannetti” della sua città con il maestro Giuliano Schiano, sotto la cui guida si è diplomato nell’anno accademico 2010/2011 con il massimo dei voti al Conservatorio “Frescobaldi” di Ferrara. Nel 2017 ha conseguito la laurea di secondo livello in pianoforte con il massimo dei voti e la lode al Conservatorio “Cherubini” di Firenze nella classe di pianoforte della professoressa Maria Teresa Carunchio e ha ottenuto il diploma all’Accademia pianistica internazionale “Incontri col maestro” di Imola, dove ha studiato per molti anni sotto la guida dei maestri Enrico Pace e Igor Roma.

Negli anni di formazione ha seguito i corsi di pianoforte tenuti all’Accademia “Bartolomeo Cristofori” di Firenze e all’Accademia musicale di Pinerolo, seguendo gli insegnamenti dei maestri Franco Scala, Stefano Fiuzzi, Laura Richaud e Carlo Maria Dominici e ha partecipato come allievo effettivo alle masterclass tenute dai maestri Andrea Lucchesini, Vincenzo Balzani, Massimiliano Damerini, Antonio Di Cristofano, Pier Narciso Masi, Luigi Di Ilio e Alessandro Gagliardi.​

Svolge attività concertistica in Europa e Asia e partecipa a manifestazioni come solista, in formazioni cameristiche e con orchestra per importanti manifestazioni tra cui il Maggio Musicale Fiorentino, I Martedì musicali della Fondazione Carispezia, il “Festival dei due mondi” a Spoleto, Festival Pianistico Aretino, “Spazio Sinfonico” a Brescia, la stagione di Toscana Classica, Umbria Classica, “Festival delle Nazioni” e Sacro militare ordine costantiniano di San Giorgio a Roma, Yamaha PianoGalerie e Auenkirche a Berlino, Trecastagni international music festival, “Carniarmonie” a Udine, Musica d’estate a Bardonecchia, Concerti dell’autunno Rotariano, Grosseto international piano festival , Music & Wine – Festival internazionale di musica da camera, “La voce di ogni strumento” a Grosseto, “Piceno Classica” a San Benedetto del Tronto, Circolo della musica e Musica insieme in Ateneo a Bologna, Piano City Milano, Ferrara PianoDuo Festival. A Mosca ha suonato per istituzioni quali Scrjabin Museum, Gogol’s House Memorial Museum, Dante Alighieri Society, Arkhipovsky Salon, Dom Rachmaninoff e Chamber Hall of Moscow State Conservatory. Ha suonato in numerose tournée nella Russia europea e asiatica nelle Filarmoniche di Kemerovo, Cità, Ulan Udė, Tver’, Lipeck, Arkhangelsk, Barnaul e nelle città di Dzerzhinsk, Egorievsk, Obninsk, Kolomna.

​Ha collaborato con orchestre quali Altai State Symphony Orchestra, Orchestra sinfonica “Città di Grosseto”, Berliner Camerata, Orchestra sinfonica Florentia, Orchestra di Toscana Classica e con direttori come Giancarlo De Lorenzo, Dmitry Luzin, Massimo Merone, Valentino Zangara, Olga Pak e Takahiro Nagasaki.

​Dal 2014 suona regolarmente in duo con la pianista russa Gala Chistiakova, con la quale ha un vasto repertorio a quattro mani e due pianoforti.

È direttore artistico, nella città di Grosseto in cui vive, del Festival musicale internazionale “Recondite armonie”, del Concorso pianistico internazionale omonimo e del progetto di scambio culturale “Giovani musicisti russi”. Dal 2014 é inoltre artista testimonial della Fondazione Onlus “Cure2Children” che sostiene i bambini affetti da tumori e malattie del sangue.

Vuoi ricevere informazioni?

ISCRIVITI ADESSO ALLA NOSTRA NEWSLETTER
©2020 - Concepito da PuntoCom e realizzato da Digireturn