Il Regolamento Generale sulla Protezione dei dati Personali (Regolamento UE 2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016) d’ora in avanti GDPR, prevede la protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati di carattere personale come diritto fondamentale.
La presente informativa, è resa solo per i siti istituzionali e tematici di Fondazione Grosseto Cultura e non ha valore per altri siti web eventualmente raggiunti tramite link presenti sulle pagine visitate dagli utenti, ai sensi dell’art.13 del GDPR.
Titolare del trattamento dei dati personali da Lei conferiti volontariamente o acquisiti automaticamente dal sito web www.istitutomusicalegiannetti.it è Giovanni Tombari con sede in Grosseto Via/P.za Bulgaria, 21 telefono 0564453128 e-mail info@fondazionegrossetocultura.it, pec amministrazione@pec.fondazionegrossetocultura.it
Il Responsabile della protezione dei dati (RPD) è Giovanni Tombari indirizzo Via Bulgaria, 21 – Grosseto telefono. 0564453128 e-mail info@fondazionegrossetocultura.it
Nel rispetto dei principi di liceità, correttezza, trasparenza, adeguatezza, pertinenza e necessità di cui all’art. 5, paragrafo 1 del GDPR, il Titolare del trattamento, provvederà al trattamento dei dati personali raccolti automaticamente al momento della navigazione sui siti web o forniti volontariamente per le seguenti finalità:
I dati trattati per le finalità di cui sopra verranno comunicati o saranno comunque accessibili ai dipendenti e collaboratori assegnati ai competenti uffici di Fondazione Grosseto Cultura che, nella loro qualità di referenti per la protezione dei dati e/o amministratori di sistema e/o incaricati al trattamento saranno a tal fine adeguatamente istruiti dal Titolare.
Il titolare del trattamento può comunicare i dati personali anche ad amministrazioni pubbliche qualora queste debbano trattare i medesimi per eventuali procedimenti di propria competenza istituzionale, nonché a tutti quei soggetti pubblici ai quali, in presenza dei relativi presupposti, la comunicazione è prevista obbligatoriamente da disposizioni comunitarie, norme di legge o regolamento.
La gestione e la conservazione dei dati personali raccolti avviene su server esterni di fornitori dei servizi online che, ai soli fini della prestazione richiesta, potrebbero venire a conoscenza dei dati personali degli interessati e che saranno debitamente nominati come Responsabili del trattamento a norma dell’art. 28 del GDPR.
I dati raccolti non saranno oggetto di trasferimento in Paesi non appartenenti all’UE
I dati di navigazione raccolti automaticamente sono conservati solo il tempo necessario (24 ore) per ricavare le informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento e sono cancellati immediatamente dopo l’elaborazione.
Per i tempi di conservazione degli altri dati conferiti volontariamente dall’interessato si rinvia alla relativa documentazione consultabile presso la sede.
L’interessato ha diritto di richiedere al Titolare del trattamento, ai sensi degli artt.15, 16, 17, 18, 19 e 21 del GDPR:
L’interessato ha altresì il diritto:
L’interessato potrà esercitare tutti i diritti di cui sopra inviando una e-mail al Responsabile della Protezione dei dati al seguente indirizzo e-mail: info@fondazionegrossetocultura.it
L’interessato ha diritto anche di proporre reclamo all’Autorità Garante per la Protezione dei dati personali ai sensi dell’art.77 del GDPR (http://www.garanteprivacy.it).
A parte quanto specificato per i dati di navigazione, l’utente è libero di fornire o meno i propri dati personali. Il conferimento di tali dati può essere necessario per poter usufruire di alcuni servizi online.