Sandra Biagioni – Laureata in Canto lirico presso il Conservatorio “Rinaldo Franci” di Siena, in seguito ha perfezionato lo studio della tecnica e dell’interpretazione vocale ad Arezzo con il M° Silvia Vajente. Ha preso parte alle Masterclass di Tecnica Vocale del M° Antonio Juvarra, approfondendo lo studio del Canto Barocco nei seminari dei Maestri Marco Scavazza, Rossana Bertini, Furio Zanasi e AlessioTosi.
Con il M° Walter Marzilli ha studiato Tecnica Vocale e Direzione Corale, conseguendo il Diploma Biennale di Direttore di Coro nel 2008. In seguito ha approfondito gli studi sulla coralità giovanile, prendendo parte alle Masterclass dei maestri Carlo Pavese, Basilio Astulez, Dennis Monte, Roberta Paraninfo, Sebastian Korn, Marco Berrini, Patrick Freer, Dario Piumatti, Luigi Leo e Alberto Schirò (Alti & Bassi).
Con il Coro “Puccini” di Grosseto, diretto dal M° Francesco Iannitti, dal 1998 al 2008 ha cantato come soprano primo, prendendo parte ad opere liriche e ad importanti concerti, sia in Italia che all’estero.
Si è esibita in numerosi concerti sia come soprano solista, che in formazioni cameristiche, quali il Trio Soupir, l’Ensemble di Arezzo “I Cantori di Silvia”, “Musica Antica Magliano” e l’ Ensemble Barocco di Roma.
Ha diretto la Corale di S. Cecilia di Castiglion della Pescaia dal 2028 al 2022 ed il Coro di voci bianche “InCantus”, dal 2009 al 2023 con il quale ha partecipato con successo a vari Concorsi Nazionali (3° Premio “San Vigilio Incanto” – Rm 2013,1° Premio “Riviera Etrusca” – Li 2012 e 2017; 2° premio a Riccione – Rn 2016; Fascia di Eccellenza al Concorso Coro più -Lucca 2018)
Con il Coro InCantus ha preso parte a seminari, concerti, festivals internazionali ed opere liriche, tra cui “La Boheme” e “Brundibar”, e nel 2019 ha eseguito la registrazione del CD ” Dieci Anni AcCanto”.
Dal 1993 ha insegnato propedeutica e canto corale nelle scuole primarie della provincia di Grosseto e nella scuola secondaria inferiore e dal 2009 al 2013 è stata docente dei corsi musicali della Fondazione Chelli, insegnando canto corale agli studenti del liceo, tecnica vocale ai cori parrocchiali provinciali, vocalità agli allievi del Centro studi di musicoterapia.
Già docente di Canto presso il Centro studi MusicArt e l’Accademia Mus. le“G. B. Viotti” di Grosseto, la Scuola di musica comunale ”Santa Cecilia” di Castiglione della Pescaia e la Scuola di Musica “Chelli”, dal 2022 insegna Canto Lirico presso l’Istituto Musicale Comunale P. Giannetti di Fondazione Grosseto Cultura