Stefano “Cocco” Cantini, sassofonista e compositore, è nato nel 1956 a Follonica. Dai primi anni ‘70 ha suonato con numerose formazioni jazz e ben presto si è posto all’attenzione di numerosi studi di registrazione, lavorando come “session man”. Dal 1991 ha partecipato all’attività didattica di Siena Jazz e fino al 1997 si è impegnato nei corsi di perfezionamento musicale. Dal 1999 è direttore artistico del Grey Cat Jazz Festival.
Ha partecipato a numerosi tour in Italia e all’estero con artisti di varia natura musicale: Ray Charles, Phil Collins, Raf, Laura Pausini, Fiorella Mannoia, Alejandro Sainz, Ivana Spagna e altri. Ha inciso numerose colonne sonore di film come quelli con Francesco Nuti e Franco Nero. Oltre al cinema, anche il teatro è stato fonte di interessanti esperienze: ha composto ed eseguito brani in spettacoli teatrali con Giorgio Albertazzi, Arnoldo Foà, Paolo Hendel, David Riondino, Serra Yilmaz, Daniela Morozzi e altri.
Ha collaborato regolarmente con alcuni tra i più grandi jazzisti nazionali e internazionali come Chet Baker, Elvin Jones, Cameron Brown, Didier Loco Wood, Michel Benita, Billy Cobham, Dave Holland, Billy Hart, Kenny Wheeler, Billy Elgart, Manhù Roche, N. Lee, Dave Liebman, Richie Beirach, Enrico Pieranunzi, Antonello Salis, Ares Tavolazzi, Louis Sclavis, Rita Marcotulli, Massimo Urbani, Furio Di Castri, Ramberto Ciammarughi, Paolo Fresu, Luca Flores, Danilo Rea, Anders Shoenlberg, Palle Daniellson, Enrico Rava e Pierre De Bethmann.
Nel 1995/97 ha suonato con Michel Petrucciani al Jazz Fest in Umbria e al Festival Jazz di Calvi.
L’americana “Down Beat”, la più importante testata giornalistica musicale mondiale, lo ha definito uno dei più grandi interpreti mondiali del sax soprano e l’autore del miglior concerto della settimana del festival a Montreal, mettendolo nella classifica con 4,5 Star su 5 con Antonello Salis in “The Best cd” degli anni 2000/2010. Ha registrato oltre 300 dischi in tutto il mondo.
È stato per anni docente al Conservatorio di Livorno. Attualmente è docente al Conservatorio di Lucca, dove tiene master internazionali in collaborazione con Celsius, docente nella sezione jazz dell’Istituto musicale comunale “Giannetti” di Grosseto e docente alla Scuola comunale di Follonica.