Jole Canelli è nata nel 1988 ad Albenga (Savona). È entrata in contatto per la prima volta con la musica da bambina, mossa dalla passione della madre per il pianoforte. All’età di 11 anni si è iscritta al corso di canto della piccola scuola di musica del suo paese, Albinia. Dopo le prime collaborazioni con alcuni allievi della scuola, è nato il primo importante progetto musicale, i “Blues Quiet Quartet” e ha cominciato a lavorare con musicisti grossetani di notevole esperienza, Roberto Incordino (batteria), Andrea Morucci (chitarra), Andrea Vanni (piano elettrico) e Marco Caudai (basso). Nel 2013 ha conosciuto Leonardo Marcucci con cui ha iniziato una lunga e fortunata serie di esibizioni tenute su gran parte del territorio nazionale.
Opening act e collaborazioni: Campus della musica di Firenze (direzione Claudio Fabi), Festa della musica europea a Mentana (Tonino Coggio, Mariella Nava), Daniele Cordisco, Renzo Arbore, Marco Guidolotti, Giorgio Secco, Ares Tavolazzi, Rita Marcotulli, Alfredo Golino, Gino Paoli, Danilo Rea, Enrico Ruggeri, Greg Hutchinson, Erriquez (BandaBardò), Bobo Rondelli, Nini Salerno, Alex Ligertwood.
Dal 2015 collabora con Stefano De Sando (voce ufficiale di Robert DeNiro) a numerosi spettacoli teatrali, curandone la parte musicale. Nel 2016 ha partecipato alla prima edizione del Fire Music Festival di Santa Maria Capua Vetere (direzione artistica Vittorio De Scalzi) classificandosi prima nella categoria “Opera prima” con la canzone “Se…” scritta da Cristian Chechi. Nel 2017 ha partecipato allo spettacolo “Bowie to Bowie” di e con Carlo Massarini. Nel 2020 è nato il progetto “The art of song” con Stefano “Cocco” Cantini.