Alessandro Benedettelli ha iniziato a studiare chitarra classica all’età di 8 anni, nel 1994. Ha tenuto il suo primo recital da solista all’età di 14 anni, con un programma che va dalla musica del Settecento alla musica contemporanea. Sotto la direzione del M. ° Fabio Montomoli dal 1998, ha conseguito il Diploma di chitarra classica nel 2004, come candidato esterno, con il massimo dei voti “cum lode” presso l’Istituto “Pietro Mascagni” di Livorno. Solo due giorni prima ha tenuto il suo concerto di debutto ufficiale al 9 ° Convegno Internazionale di Chitarra Classica ad Alessandria. Nel 2007 ha conseguito la Laurea in “Discipline Musicali” presso il Conservatorio di musica di Vicenza a pieni voti nella classe del M ° Stefano Grondona. Ha frequentato corsi di perfezionamento con i maestri M. Battisti D’Amario, Paolo Pegoraro, Matteo Mela, JT Kreusch, Alirio Diaz, G. Fierens, G. Bandini e, presso l’Accademia Chigiana di Siena, con Eliot Fisk e Oscar Ghiglia, ottenendo un “Diploma di Merito”.
Ha già all’attivo numerosi concerti, sia come solista in molti paesi italiani che in alcune formazioni cameristiche, oltre a collaborare stabilmente sia con il duo con il M ° T. Angelini (violino) che con il M ° G. Vai (clarinetto), con il trio di tango argentino “Milonga Clandestina”, con il trio musicale brasiliano “Olodum Bahia” (con Rino Bruciaferri alle percussioni) e con “Blue Note Orchestra” (un’orchestra “rock-sinfonico”, in cui suona la chitarra elettrica e fa alcuni degli arrangiamenti musicali originali), sfoggiando grande abilità sia nel repertorio classico che in quello moderno.
Ha partecipato a concorsi nazionali ed internazionali dal 1999 ottenendo i primi premi assoluti a Grosseto, Campi Bisenzio, Castelfidardo e al concorso “Riviera Etrusca” e ha ricevuto il “Premio Leo Brouwer” al XXIII ° Certamen A. Segovia a La Herradura ( Granada, Spagna) nel 2007 per la migliore interpretazione dell’opera contemporanea “Cromatico”, scritta da Jorge M. Gonzalez.
Un anno dopo Gonzalez scrive “Cromatico II (Ritmico)” e lo dedica ad Alessandro.
Ha vinto il secondo premio nel 2008 al concorso “Ebe Cazzaniga Ansalone” e al concorso internazionale di chitarra “Ruggero Chiesa” di Camogli e nel 2010 il terzo premio al concorso internazionale “A. Segovia ”di Ortona.
Nel 2008 con Daniele Benedettelli ha scritto e realizzato la loro opera rock “Orpheus“.
Con il fratello Daniele, dal 2008 iniziano a comporre musiche per cortometraggi (“Il Pittore” di Benjamin Maier, “CIAK”, “Gli Angoli della Notte”), spot televisivi e cinematografici (“Il Museo” diretto da A. Marini e “Antidoping Sport UISP spot” diretto da M. Petrini) e nel 2010 hanno composto la colonna sonora del loro primo lungometraggio, per il film “La Marea Silenziosa”.
Il 12.12.2011 ha pubblicato il suo primo cd autoprodotto, Waiting 2012: un album solista intenso, visionario, evocativo in cui le chitarre erano usate come potenti armi espressive.